Quantcast
Channel: La vita a modo mio » bambini
Viewing all articles
Browse latest Browse all 41

ALTE ASPETTATIVE

$
0
0
(Burj Khalifa - Immagine tratta dal sito www. vizts.com)

(Burj Khalifa – Immagine tratta dal sito www. vizts.com)

 

E’ scoppiata la moda delle torri da queste parti, dei grattacieli più alti del mondo, insieme a relativa classifica. Non ho ben chiaro come sia cominciata la filastrocca infinita:

“Ma la Tour Eiffel quanto è alta?” “E’ la più alta del mondo?” “E’ la più alta di Parigi?!” “E la torre di Pisa?”

Un giorno è entrata in scena la notizia del secolo: qualcuno aveva fatto presente che il grattacielo più alto del mondo si trova attualmente a Dubai e si chiama Burj Khalifa. Dall’alto dei suoi 800 metri e 155 piani ha ovviamente sbaragliato qualsiasi altro concorrente, figurarsi i soli 35 piani di Prime Tower di Zurigo e i poveri 100 metri scarsi della Torre degli Asinelli, su cui avevo per un attimo tentato di dirottare l’attenzione. Da lì alla classifica mondiale del “sempre più in alto” il passo è stato breve, fino ad arrivare ad un vero e proprio tormentone che ancora non accenna ad esaurirsi e neppure lontanamente a diminuire, con tanto di frenetiche ricerche in Internet e visione di foto e documentari a raffica.

(Immagine tratta dal sito www.bimboinviaggio.com)

(Immagine tratta dal sito www.bimboinviaggio.com)

 

Così come non accenna a diminuire il tripudio di disegni, schizzi, costruzioni di Lego e di qualsiasi altro materiale “impilabile” sul tema torri, grattacieli e “più in alto di così non si può”. Tutto bene, diciamo, gli stimoli ad imparare sono infiniti, così come la voglia di conoscere e vedere posti nuovi. Ad un certo punto, però, deve essere capitato qualcosa d’altro, tipo che qualcuno abbia detto a Lui che la Burj Khalifa l’ha vista davvero, dal vivo, e dunque: “Quand’è che andiamo a Dubai?!?!” “Io voglio andare subito a vedere la Burj Khalifa!” 

Ecco, non è proprio cosa che si possa organizzare così su due piedi, in un fine settimana volante: “Sai, è anche un po’ lontano e servono tanti soldi…” “E allora quando mi portate a Parigi a vedere la Tour Eiffel???”

La bassa tolleranza alle frustrazioni (bassissima, nel nostro caso) sarà anche tipica dell’infanzia, ma stamattina abbiamo proprio raggiunto l’apice della disperazione:

“Ma allora, io non ho visto mai niente!!! Non ho visto la Burj Khalifa, non ho visto la Tour Eiffel, e neanche la Torre di Pisa! Niente ho visto, proprio niente di niente!!!”

Unica possibilità è provare a compensare con le torri di Bologna, alla prima occasione utile, sperando che siano sufficienti per un attimo a tamponare il problema.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 41

Trending Articles